Centro Italiano di Meditazione



Ritiri Residenziali
SuttaMagga
Istruzioni generali per i Ritiri Residenziali

I Ritiri Residenziali sono un periodo di tempo (da un fine settimana a vari giorni) in cui intensificare ed approfondire la pratica. Si osserva un comportamento meditativo diviso in numerose sessioni di pratica seduta e camminata. Inoltre sono presenti colloqui individuali per verificare ed aggiustare la pratica, affrontando in tal modo le difficoltà e i cambi di rotta che la pratica può presentare.
Si cerca di ritirarsi all'interno dei propri spazi mentali, riscoprendo una meravigliosa amicizia con il proprio essere e con gli altri partecipanti (Sangha). Le numerose sedute all'inizio spaventano tutti i neofiti e coloro che non hanno mai fatto ritiri, ma ben presto si rivelano un piacere ed un interesse che non si credevano di possedere.
Buddismo | Buddhismo | Meditazione | Jhana | Ritiri Online | Buddha | Sutta Magga | Ritiri Residenziali


Ritiri: Residenziali & Online
Un percorso prezioso
I ritiri sono un'ottima occasione per approfondire gli stati meditativi (Jhana, per i quali si usa la tecnica della meditazione MJVP) e la saggia visione profonda (Vipassana). In un ritiro residenziale (oppure online) si riesce a percorrere grandi distanze nella pratica e a motivare il cammino anche durante la quotidianità.
La coesione animica che si avverte con l'insegnante e gli altri membri partecipanti del Sangha, scava nel proprio cuore uno spazio infinito di amorevolezza, pazienza e gioia compartecipe.

Programma
Di solito si inizia molto presto la mattina, alternando meditazioni sedute e camminate, e la sera è il momento di un discorso di Dhamma e delle domande. Si cerca di partecipare con il più naturale atteggiamento di rispettoso silenzio e quiete verbale. Non vuole essere un forzoso invito al mutismo, ma piuttosto il tentativo di scardinare sin dai primi giorni una prolissa attività di sovraeccitamento che normalmente coltiviamo nella vita stressante di tutti i giorni. La dimensione di pace e serenità sarà una scoperta sconvolgente per chi non è abituato a restare in compagnia della propria calorosa amicizia. Un scoperta per molti, è sicuro!

La sede dei ritiri residenziali è da verificare ogni volta, a seconda della disponibilità e del numero dei partecipanti. I costi per ogni singolo partecipante sono da considerarsi solo per il vitto e alloggio presso la struttura ospitante, poiché, come per i ritiri online, l'insegnante non percepisce alcun compenso, ma gli insegnamenti vengono dati secondo l'antichissima tradizione buddista della generosità (Dana).


PROSPETTO RIASSUNTIVO DELLE ATTIVITA’ GIORNALIERE

MATTINA E RESTO DELLA GIORNATA
Routine quotidiana del mattino (precetti e rifugio): pochi minuti;
Meditazione seduta: 1 ora, da alternarsi con 15-20 minuti di meditazione camminata;
Pausa per il pranzo, la cena e per i colloqui individuali.

SERA
Ascolto di un discorso di Dhamma;
Domande, dubbi, curiosità e risposte.
Perché un Ritiro Online
Oltre agli indubbi benefici e vantaggi di una pratica isolata durante un ritiro residenziale, presso una struttura idonea e immersa nella quiete, è stato sviluppato un approccio più immediato e in accordo ai propri impegni familiari e lavorativi.
Il Ritiro Online di 8 giorni e l'assistenza individuale (couching) permette, infatti, con alcuni accorgimenti di poter partecipare ad un vero e proprio ritiro, ma senza abbandonare i propri impegni. Oltre ad esser un sicuro, valido e collaudato mezzo per approfondire enormemente la propria pratica (fino ai Jhana), ha il vantaggio di addestrare la nostra mente ad inoculare la meditazione all'interno di ogni istante della nostra vita, avviando quella che resta la cosa più difficile da instaurare: una meditazione costante in azione. A differenza dei Ritiri Residenziali che prevedono i costi di spostamento, di vitto e alloggio imposti dalla sede ospitante (vi ricordiamo che gli insegnamenti sono, invece, come al solito gratuiti), i Ritiri Online sono completamenti gratuiti.
Istruzioni generali per i Ritiri Online
Le presenti istruzioni servono da guida prima e durante i ritiri online, le cui date con i posti disponibili verranno comunicate secondo le modalità descritte in calce alla presente pagina web. Poco prima dell'inizio dei ritiri verranno spedite le istruzioni dettagliate e tutto ciò che vi servirà per la pratica e i contatti. I ritiri online si faranno senza spostarsi dai propri luoghi e senza cambiare le propri abitudini. Potete tranquillamente lavorare, frequentare la scuola e badare ad altri affari. Questo per poter anche integrare la meditazione nella vita reale, che rappresenta l'obiettivo più importante e più complesso.
I ritiri online sono e resteranno gratuiti. L'insegnante non è legato a nessuno scopo di lucro nelle presenti attività e nessuna delle attività presso il centro avrà dei costi connessi al sostentamento dell'insegnante, il quale non percepirà alcun compenso.
Questi ritiri online servono come introduzione ed approfondimento della meditazione MJVP e coadiuvano ottimamente la partecipazione alle lezioni settimanali presso il Centro e i ritiri residenziali presso una struttura idonea da stabilire.

LINEA GUIDA PER I RITIRI ONLINE

Routine quotidiana del mattino: in cui si prenderanno rifugio e i 6 precetti. Tali pratiche non sono obbligatorie, ma sono caldamente consigliate durante i ritiri e oltre, se lo si desidera, per il pieno successo di tutte le pratiche. Il tempo necessario per questa pratica è di pochi minuti.

Dedizione: durante il ritiro è necessario astenersi da qualsiasi attività che possa influenzare negativamente la vostra attenzione (come sentire musica o seguire altri intrattenimenti, guardare la televisione, sentire la radio, leggere libri, riviste, giornali, navigare su internet e sui social e così via). Per favore cercate di mantenere la vostra attenzione completamente sulla vostra pratica meditativa. Considerate la pratica come il fuoco costante da mantenere per permettere all'acqua di raggiungere l'ebollizione; dobbiamo cercare di non raffreddare troppo il punto che di nuovo raggiungeremo durante le sessioni di meditazione.

Consegna Istruzioni: vi verranno fornite le istruzioni prima del ritiro via e-mail. Tali istruzioni prevedono anche il modo di sedere (necessarie per una buona riuscita) e la tecnica di meditazione adeguata e aggiustata secondo i progressi. Si fa presente che le istruzioni della meditazione nel nostro centro non sono vaghe e facoltative. Esse saranno insegnate con precisione e senza lasciar spazio ad inutili e dannose improvvisazioni e futili contemplazioni.

Sessioni Pratica: le sessioni di meditazione seduta sono due al giorno (mattina e sera quando più vi è comodo) di almeno 30 minuti ciascuna, e secondo le tecniche che verranno stabilite ed adeguate durante i "cambiamenti" di stato che avverranno nel corso del ritiro. Inoltre c'è una meditazione camminata di circa 15-20 minuti da fare in qualsiasi posto vi troviate. Se volete e potete, è possibile aumentare il tempo, senza però forzarvi. Il tipo di meditazione insegnata nel Centro si prenderà cura anche di questo aspetto, facendovi meditare a lungo senza neanche accorgervene. Cercate di stabilire il minimo tempo consentito indicatovi, perché questo è necessario a stabilire una pratica efficace e produttiva. Un tempo e un numero di sessioni inferiori non garantirà la riuscita del ritiro e il raggiungimento degli stadi richiesti.

Durata Ritiro Online: di solito il ritiro inizia il sabato mattina (per usufruire della pausa del fine settimana) e finisce il sabato successivo (8 giorni). Questo non vuol dire che dopo la scadenza del ritiro spariremo. Avrete supporto ancora per tutto il tempo necessario ad imparare la pratica, sempre gratuitamente. Quindi cercate di non voler ottenere tutto e subito, stressandovi durante il ritiro. Siate gentili e pazienti.

Meditazione camminata
: oltre che per la meditazione seduta, vi verranno date istruzioni precise per quella camminata. Non sarà una camminata lenta o lentissima come si vede in molte altre tradizioni, ma piuttosto una camminata ad andamento normale (integrazione nella vita quotidiana), da fare eventualmente durante la pausa pranzo e su qualsiasi percorso che non metta in pericolo però la vostra incolumità (non su strade trafficate e con attraversamenti).

Rapporto andamento: ogni 2 giorni dovrete riconsegnare via e-mail un vostro piccolo rapporto contenente le risposte a poche semplici domande. In tale contesto potete anche voi fare delle domande che dovranno essere necessariamente una per ogni rapporto. I rapporti da compilare verranno consegnati insieme al materiale di pre-ritiro. I rapporti da inviare servono a stabilire i vostri progressi e il punto in cui vi trovate.

Materiale scritto e audio-visivo (se e quando applicabile): per il ritiro potrete avere dei file da ascoltare, o dei collegamenti video da seguire, oppure entrambe le modalità. Questa modalità viene erogata solo se necessario e a giudizio del Maestro. Vi verranno consegnate a tempo debito e a seconda dei vostri progressi altre dispense scritte per proseguire la pratica, tutto sempre gratuitamente.

Costo: Come già detto le attività del nostro Centro e i ritiri online non prevedono nessun costo per gli insegnamenti, che saranno offerti a supporto della diffusione del Dhamma, né per l'insegnante. Ma non dimenticatevi di essere altrettanto generosi anche voi nella vita e non solo con chi conoscete.

PROSPETTO RIASSUNTIVO DELLE ATTIVITA’ GIORNALIERE

MATTINA
• Routine quotidiana del mattino (precetti e rifugio): pochi minuti;
• Meditazione (tecnica verrà stabilita per tutti o individualmente): 30 minuti minimo.

ORA DI PRANZO
• Meditazione camminata (se possibile), andatura normale: 15-20 minuti circa.

SERA
• Meditazione seduta: 30 minuti minimo.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Se volete partecipare ad un ritiro online, continuando a svolgere le solite mansioni quotidiane, contattateci inviandoci la vostra adesione. Vi risponderemo subito e non appena si sarà formato un numero sufficiente di persone sarete contattati con la data di inizio che vi sarà comunicata con un congruo anticipo.



Ritiri: Online
Progredire nella calma della propria casa senza alcun costo

Ritiri
AVVISO: Le informazioni contenute in questo sito sono a carattere divulgativo e non costituiscono in nessun caso consulenza di alcun tipo e pertanto non devono per nessun motivo essere usate come sostituzione di un intervento specialistico o consiglio medico. Le affermazioni contenute in questo sito, infatti, non sono intese come diagnosi, cura, o per prevenire o trattare nessun tipo di disturbo fisico o mentale.
Ritiri Residenziali
Ritiri Online
Descrizione
Maestro
Corsi Meditazione
Insegnamenti
Varie
Contatti
Buddismo | Buddhismo | Meditazione | Jhana | Ritiri Online | Buddha | Corso di Meditazione | Roma


Panoramica
Meditazione Originale
Jhana
Vipassana
Samadhi
Samatha
Visione Profonda
Meditazione di Consapevolezza
Corsi di Meditazione
Meditazione sul Respiro
Pratica & Meditazione
Centro
Italiano di
Meditazione
SuttaMagga
CIMSM

Membro Fondatore della
Associazione Loto & Tao

Sociale
Meditazione Jhana e Visione Profonda
Consapevolezza Respiro
Meditazione a Roma
Meditazione sul Perdono
Meditazione Camminata
Soluzioni alla Meditazione
Jhana Vipassana
Karma
Ottuplice Sentiero
Per qualsiasi problema o errore di questo sito vi preghiamo di contattarci
Venite a trovarci su Facebook alla pagina suttamagga.it