MEDITAZIONE
INSEGNAMENTI E DHAMMA
MEDITAZIONE
J.V.P.
SuttaMagga
Impermanenza, Kamma e tutti gli altri capisaldi degli insegnamenti buddisti.
Il testo fondamentale per la Meditazione Jhanica di Visione Profonda.
Panoramica
Meditazione Originale
Jhana
Vipassana
Samadhi
Samatha
Visione Profonda
Meditazione di Consapevolezza
Corsi di Meditazione
Meditazione sul Respiro
Pratica & Meditazione
Centro
Italiano di
Meditazione
SuttaMagga
CIMSM
Confusi di tante forme di buddismo?
In questo articolo viene ridato lo spazio al Buddha storico.
Le istruzioni originali ed autentiche per questa tecnica manipolata e variata nel corso dei secoli.
Sociale

Il Dhamma (in Pali la lingua del Buddha, una derivazione locale del Sanscrito, Dharma invece in Sanscrito) scritto con la lettera maiuscola ha il significato di insegnamento, legge naturale, realtà. Quando è scritto in minuscolo assume il significato di "fenomeni". Potremmo riassumerne il significato più profondo con l'annuncio da parte del Buddha delle 4 Nobili Verità e l'Ottuplice Sentiero.
Le 4 Nobili Verità sono: 1) Esiste la sofferenza (Dukkha); 2) Esiste una causa della sofferenza; 3) Esiste la cessazione della sofferenza; 4) Esiste la via (l'Ottuplice Sentiero) che conduce alla cessazione della sofferenza.
In queste 4 verità è stato espresso ed insegnato la fine della sofferenza e il raggiungimento (o meglio la scoperta, visto che non vi è alcun posto da raggiungere) della Liberazione (Nibbana in Pali, Nirvana in Sanscrito).
Questo è l'insegnamento fondamentale del Buddha. Questo è il cuore pulsante, sempre vivo ed attuale del Dhamma. Conoscere, capire ed applicare il Dhamma ci libera completamente da ogni sofferenza, proteggendoci e guidandoci. Capire il Dhamma è finalmente la fine della cecità. E' la realizzazione della realtà dei fenomeni, come se accendessimo un luce potente, ma non accecante, all'interno di una stanza che è stata sempre completamente buia. E' vedere cosa c'è. E' smascherare l'inganno, denudare l'ignoranza e dimorare nella saggezza.
Auguro a tutti voi di scoprire il Dhamma!
Che cos'è il Dhamma
Anupada Sutta, il discorso del Buddha sul passaggio di tutti e 8 i Jhana.
Dalla raccolta Majjhima Nikaya il Sutta 118 sulle istruzioni della meditazione sulla consapevolezza del Respiro.
Centro Italiano di Meditazione
AVVISO: Le informazioni contenute in questo sito sono a carattere divulgativo e non costituiscono in nessun caso consulenza di alcun tipo e pertanto non devono per nessun motivo essere usate come sostituzione di un intervento specialistico o consiglio medico. Le affermazioni contenute in questo sito, infatti, non sono intese come diagnosi, cura, o per prevenire o trattare nessun tipo di disturbo fisico o mentale.
La potenza incommensurabile di una meditazione profonda per liberarci dai blocchi che ostacolano il cammino e il progresso della pratica.
La testimonianza scioccante di un'allieva e il suo percorso verso la salvezza.
La meditazione camminata secondo la nostra tradizione (SuttaMagga) che segue gli insegnamenti originali del Buddha Gautama.
Le soluzioni per superare gli impedimenti e gli ostacoli durante la meditazione.
La formazione della sofferenza nella nostra mente e il percorso verso il Nibbana.
Per qualsiasi problema o errore di questo sito vi preghiamo di contattarci
Membro Fondatore della
Associazione Loto & Tao
SENZA SPOSTARSI DA CASA
RITIRI ONLINE
La Visione Profonda dopo l'immensa profondità dei Jhana.
La comprensione completa della prima Nobile Verità e cosa fare per trascendere la sofferenza.
L'illusione che ci tiene imprigionati in una dimensione di sofferenza.
TUTTO ASSOLUTAMENTE GRATUITO
I PROFONDI STATI MEDITATIVI
OLTRE LA MENTE CHE MENTE
GUARDA I VIDEO
Dhamma - Meditazione